Traffico sui siti web via smartphone. In Italia sono proprio pochi gli ecommerce di farmacie ottimizzati per tutti i dispositivi.
Prosegue la costante crescita a doppia cifra che caratterizza l’eCommerce in Italia a partire dal 2010: dopo aver ottenuto un incremento del 16% nel 2014, l’eCommerce registrerà per il 2015 un’ulteriore crescita del 15% che porterà il mercato a superare i 15 miliardi di euro. È il dato stimato in occasione del Netcomm eCommerce Forum, che si svolge alla presenza di oltre 4.000 invitati, tra aziende, professionisti e giornalisti. Il Mobile Commerce si conferma tra i principali fenomeni dell’eCommerce in Italia: gli acquisti tramite Smartphone crescono del 78% nel 2014 e stanno registrando un’ulteriore crescita del 68% nel 2015, con un valore triplicato in due anni, da un totale di 610 milioni nel 2013 a 1,8 miliardi di euro nel 2015.
Secondo le ultime stime di Ecommerce Foundation, in tutto il mondo le vendite complessive di beni e servizi online si attesteranno sui 2.100 miliardi di dollari a fine 2015, ovvero il 5% sul totale complessivo delle vendite retail. Sono in media il 75% gli utenti che nel mondo accedono al web tramite dispositivi mobili.
Acquisti online e social media?
Un rapporto sempre più stretto. Se il 43% dei britannici ha affermato, secondo Adobe, di rivolgersi ai social media per capire qual è il prodotto migliore, sale al 48% il dato per la Germania (+32% rispetto all’anno precedente). Quale sarà la spesa online per persona nel periodo natalizio? In base alla ricerca di Adobe, il dato varia naturalmente da paese a paese: come prevedibile, si stima che sia più consistente nel Regno Unito, con 416 euro destinati allo shopping online in attesa delle feste, mentre dovrebbe ammontare a 311 euro in Germania e 247 euro in Francia. Per quanto riguarda Italia e Spagna, invece, l’indicazione è fornita dallo studio eBay TNS e si riferisce al budget destinato specificamente per l’acquisto dei regali su internet: 195 euro a testa nel Bel Paese e 235 euro per gli spagnoli.
In particolare si registra un aumento dello scontrino medio nel settore salute e bellezza
la mole di ricerca da ottobre 2013 a oggi da cellulare e altri dispositivi per le parole chiave:
lierac, vichy, caudalie, somatoline, polase, farmacia online, parafarmacia online, phyto, avene.
A colpo d’occhio si vede un incremento delle ricerche da cellulare.
Hai un sito web ottimizzato per tutti i dispositivi?
Offri ai tuoi clienti assistenza lungo tutto il percorso di acquisto?
Fai pubblicità su tutti i dispositivi?
I clienti che sono dentro la tua farmacia o para-farmacia accedono a tutte le tue offerte?
www.pharmaonweb.it – per una farmacia 2.0 con un’identità digitale